A chi è rivolto

A tutti gli iscritti nell'anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR)

Descrizione

Puoi richiedere:
  • un certificato anagrafico
  • il cambio residenza
  • un'iscrizione anagrafica
  • rettifica dati anagrafici
L'istanza di iscrizione o cambio di abitazione è compilata e sottoscritta dai componenti maggiorenni; i documenti richiesti sono: documento di identità dei sottoscrittori; codice fiscale di ciascuna delle persone interessate dalla mutazione anagrafica; documentazione comprovante il titolo di occupazione dell’alloggio (contratto di locazione, dichiarazione del proprietario di messa a disposizione dell’alloggio, titolo di proprietà).
Se posseduti: patente di guida italiana e dati targhe veicoli ai fini dei relativi aggiornamenti
Se il trasferimento riguarda un minore con un solo genitore, dovrà essere fornito l’indirizzo dell’altro genitore ai fini della trasmissione dell’avvio del procedimento di mutazione anagrafica.
Il cittadino di Stato non appartenente all’Unione Europea deve inoltre allegare valido titolo di soggiorno o ricevuta di avvenuta richiesta del medesimo.
Il cittadino proveniente da uno Stato estero per poter registrare in anagrafe il rapporto di parentela con altri componenti della famiglia, lo stato civile e la maternità e la paternità, deve allegare la relativa documentazione, in regola con le disposizioni in materia di traduzione e legalizzazione dei documenti.
I certificati anagrafici sono documenti rilasciati dal Comune che contengono le informazioni anagrafiche di una persona.

Sono disponibili 15 tipologie di certificati anagrafici:

anagrafico di matrimonio;
anagrafico di nascita;
anagrafico di unione civile;
di cittadinanza;
di contratto di convivenza;
di esistenza in vita;
di residenza;
di residenza AIRE;
di residenza in convivenza;
di stato civile;
di stato di famiglia;
di stato di famiglia AIRE;
di stato di famiglia con rapporti di parentela;
di stato di famiglia e di stato civile;
di stato libero.

Sono disponibili, inoltre, 2 tipologie di certificati elettorali:

di godimento dei diritti politici;
di iscrizione nelle liste elettorali.

Puoi chiedere i certificati singolarmente oppure in forma contestuale, cioè riunendo diverse tipologie di dati in un unico certificato.

I Certificati anagrafici sono validi e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della Pubblica Amministrazione e con i gestori di pubblici servizi, i certificati sono sempre sostituiti dalle autocertificazioni


Come fare

Le istanze possono essere presentate:
  • allo sportello anagrafe del Comune di Santa Maria Maggiore, Piazza Risorgimento, 28
  • mediante raccomandata
  • telematicamente ad una delle seguenti condizioni:
Per il cambio di residenza è necessario:

a) che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;
b) tramite il portale ANPR al seguente link https://www.anagrafenazionale.interno.it/area-cittadino/cambio-di-residenza/. Il cittadino può identificarsi con l’uso della carta d’identità elettronica (CIE), dello SPID, della carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentano l’individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione;
c) che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del richiedente.
d) che la copia della dichiarazione recante la firma autografa del richiedente sia acquisita mediante scanner e trasmessa tramite posta elettronica semplice o certificata.

Per il rilascio dei certificati è necessario:

a) che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;
b) tramite il portale ANPR al seguente link https://www.anagrafenazionale.interno.it/area-cittadino/certificati/. Il cittadino può identificarsi con l’uso della carta d’identità elettronica (CIE), dello SPID, della carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentano l’individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione;
c) che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del richiedente.
d) che la copia della dichiarazione recante la firma autografa del richiedente sia acquisita mediante scanner e trasmessa tramite posta elettronica semplice o certificata.

Gli indirizzi a cui è possibile trasmettere le istanze sono i seguenti:
EMAIL: protocollo@comune.santamariamaggiroe.vb.it
PEC: comune@pec.santamariamaggiore.eu.eu
RACCOMANDATA: Ufficio Anagrafe Comune di Santa Maria Maggiore - Piazza Risorgimento, 28- 28857 Santa Maria Maggiore (VB)

Cosa serve

Per richiedere certificati anagrafici, assicurati di avere:

i tuoi dati in quanto richiedente;
i dati dell'intestatario, nel caso stessi richiedendo un certificato per un'altra persona.

Al portale ANPR il cittadino può identificarsi con l’uso della carta d’identità elettronica (CIE), dello SPID, della carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentano l’individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione

Cosa si ottiene

Il cambio di residenza;

Un certificato in formato PDF non modificabile con validità di 3 mesi dalla data di emissione. 
Il certificato riporta il logo del Ministero dell'Interno e la dicitura "Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente".

Tempi e scadenze

L'emissione del certificato anagrafico è immediata. Puoi scaricarlo subito oppure inviarlo a un indirizzo email o a un domicilio digitale sul portale ANPR.

Costi

L'emissione di un certificato anagrafico è gratuita se l'uso per cui lo richiedi rientra tra i motivi di esenzione previsti dalla legge.

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio ANPR.pdf [.pdf 83,14 Kb - 11/11/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 12/11/2024 09:46:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet