Descrizione

Santa Maria Maggiore ha dato i natali a due grandi benefattori vigezzini, Giovanni Paolo Femminis (nato nella frazione di Crana, dove è ancora visibile la targa posta sulla facciata della casa) e Giovanni Maria Farina, il cui destino è legato alla celebre Acqua di Colonia. Questa, nata come essenza lenitiva (“aqua mirabilis”) riconosciuta per le sue proprietà medicamentose dall’Università di Colonia nel 1727 dove era stata presentata da Giovanni Paolo Femminis, divenne poi profumo assai ricercato in tutto il mondo e apprezzatissimo da personaggi illustri, tra i quali Napoleone Bonaparte.

Questi due Vigezzini, il primo dei quali fu anche generoso oblatore della chiesa e della scuola elementare di Santa Maria Maggiore, con la loro forza inventiva e l’intelligente pragmatismo, hanno contribuito a divulgare ampiamente il nome della Valle Vigezzo.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet